DATA:
dal 30 ottobre al 2 novembre LOCALITA': Venezia
PROGRAMMA DI VIAGGIO
30/10 Partenza-VENETO
Partenza in bus GT verso il Veneto. Pranzo lungo il percorso ed arrivo in hotel in prima serata, cena e pernottamento.
31/10 VENEZIA
Trasferimento a Venezia e visita guidata. Pranzo libero con possibilità di sostare in un ‘bacaro’, una tipica taverna veneziana. Nel pomeriggio approfittiamo dell’atmosfera rilassata per approfondire la visita della città, magari per una visita inedita alla Ca’ d’Oro o al museo Guggenheim o della Fenice, storico teatro o, in alternativa, shopping in centro. Cena e pernottamento.
1/11 NAVIGAZIONEsulBRENTA-VICENZA
Partenza per Stra per imbarcarci (facoltativo) sul battello che ci porterà, attraverso il Brenta, ad ammirare alcune delle più belle ville venete come Villa Pisani e Vila Valmarana. Sbarco ad Oriago e trasferimento a Vicenza per la visita guidata del centro storico per ammirare ulteriori capolavori del Palladio, la visita si concluderà al Teatro Olimpico, capolavoro del 1580. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
2/11 VENETO-Rientro
Partenza per il rientro. Sosta per il pranzo nei pressi di Firenze e proseguimento verso i luoghi d’origine, dove l’arrivo è previsto in serata.
QUOTA INDIVIDUALE:
380,00
LA QUOTA INCLUDE:
Viaggio in bus GT – sistemazione in hotel 3***sup. – trattamento come ed escursioni come da programma – accompagnatore - mance
LA QUOTA NON INCLUDE:
Ingresso nei luoghi a pagamento - tutto quanto non specificamente indicato ne “La quota Include”.
Che la bellezza di Venezia sia un pochino penalizzata dall’incredibile flusso dei turisti che la visitano ogni anno è cosa nota. Il momento storico però ci offre la rara possibilità di ammirarla in una quiete quasi surreale, senza dover fare code. Un’occasione preziosa per riscoprirne il fascino o per visitare luoghi inediti. Uniamo la navigazione sul Burchiello attraverso le Ville Venete e la visita di Vicenza per completare il percorso palladiano!