TOUR Epifania ad Urbania

TOUR Epifania ad Urbania

Festa della Befana, Urbino, Fermignano, Gradara

La befana ha scelto una cittadina dove abitare e quella cittadina si trova tra le colline del Montefeltro: Urbania. Dopo le feste non c’è modo migliore di iniziare rimettendosi in viaggio! Tra una visita e l’altra, tra il Borgo di Castelfidardo e quello di Gradara, tra la visita ai monumenti di Urbino e il Santuario di Loreto, prendiamoci del tempo per scoprire nuovi, meravigliosi luoghi celebrando la festa che tutte le altre porta via! 

dal 4 al 7 gennaio

4/1 Partenza-CASTELFIDARDO  Partenza per le Marche. Durante il tragitto sosta a Castelfidardo, città della musica e capitale della ‘Fisarmonica’ famosa in tutto il mondo per la produzione di questo strumento. Arrivo e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5/1 FERMIGNANO-URBANIA Prima colazione e trasferimento a Fermignano, “Castrum Firmignani” dei Montefeltro, un piccolo e grazioso borgo. Passeggiata sul Ponte Romano per ammirare la Torre delle Milizie e la Ex-Cartiera sul fiume Metauro. Nel pomeriggio, direzione Urbania per partecipare all’annuale Festa Nazionale della Befana. Oltre 4000 calze appese per le vie del centro, porticati addobbati e luminarie nelle vie del centro storico, il tutto arricchito da innumerevoli Befane che animano il centro, vetrine allestite per l’occasione, mercatini, musica, spettacoli e animazione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

6/1 GRADARA-URBINO  Sosta in mattinata a Gradara, il borgo medioevale famosa per la storia di Paolo Malatesta e Francesca da Rimini, resa immortale dai verso del Canto V nell’Inferno di Dante. Trasferimento a Urbino, tra i più importanti centri artistici delle Marche. Visita ai monumenti tra cui il Duomo e il Palazzo Ducale, simbolo della città di Urbino e uno dei più begli esempi architettonici rinascimentali in Italia.  Cena in hotel e pernottamento.

7/1 LORETO-Rientro  Partenza per il rientro. Sosta lungo il tragitto presso il Santuario di Loreto, definito da Giovanni Paolo II “il vero cuore mariano della cristianità”. Il santuario dedicato alla Santa Maria è uno dei luoghi di pellegrinaggio tra i più importanti al mondo. Pranzo light e proseguimento per Napoli con arrivo previsto in serata.

bus
Posti prenotati
0%

Quota individuale € 440

Punti viaggio: 2
Suppl. camera singola su richiesta

Cat. tour
3.5/5