WEEKEND Parco di Veio

WEEKEND Parco di Veio

I borghi, le meraviglie e il lago di Bracciano

Il parco regionale di Veio è un’area naturale protetta che si trova nella provincia di Roma. 15.000 ettari in cui natura, storia e cultura si fondono in un paesaggio d’inestimabile valore. Vivremo un weekend pieno di avventura nel territorio di Agro Veientano, dominato dall’importante città etrusca di Veio. La ‘Pulcherrima Urbs’, così definita dallo storico latino Tito Livio, era considerata la città più potente dei Tirreni. Ancora oggi riveste un grande interesse storico e naturalistico ed è meta per i turisti che cercano il fascino della storia antica.

DALL'11 AL 12 NOVEMBRE

11/11  Partenza-BRACCIANO-SUTRI Partenza per il Lago di Bracciano, situato nella Tuscia Romana e circondato dai Monti Sabini. Una passeggiata lungo le sue sponde circondate dalla natura e dalla storia dell’antica Roma. Ci fermeremo per un pranzo light. Nel pomeriggio trasferimento a Sutri, definita ai tempi di Papa Innocenzo III alla fine del XII secolo come l’Antichissima città. Questo piccolo borgo laziale, costruito su uno sperone roccioso di tufo, era considerato la porta d’ingresso all’impero etrusco. Ciò che rimane della città come la Necropoli, l’Anfiteatro romano scavato nel Tufo, il Mitreo è davvero degno di nota. Arricchiremo la nostra visita con una passeggiata nel centro storico, ammirando i monumenti dell’epoca successiva. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

 

12/11 SANTUARIOdelSORBO-IsolaFARNESE-Rientro Partenza per il Santuario della Madonna del Sorbo, arroccato sulla sommità di una rupe nelle valli laziali. Una località suggestiva in cui si racchiudono spiritualità, misteri e leggende legate al culto della Santa Maria. Di fatti, la sua nascita pare sia dovuta all’apparizione della Vergine che si dice aver chiesto la costruzione del Santuario dopo un miracolo. Sosta per il pranzo tipico in ristorante e trasferimento a Isola Farnese, il borgo immerso nel Parco di Veio definito ‘senza tempo’, dove faremo una piacevole passeggiata. Rientro a Napoli previsto in serata.

bus
Posti prenotati
0%

Quota individuale € 190

Suppl. camera singola € 35
Punti viaggio: 2

Cat. tour
3.6/5