Cinque Terre bis

Cinque Terre bis

Manarola, San Fruttuoso, Portofino

 

Colorata e floreale è la regione protagonista di questo tour. La Liguria, regno di natura e profumo, delle casette color pastello a picco sul mare, dei porticcioli, delle colline terrazzate e soprattutto dell’incanto di borghi dove il tempo sembra essersi fermato. Una delle aree mediterranee più incontaminate, un paesaggio unico al mondo in cui uomo e natura convivono da sempre in armonia. Nel 1997 l’UNESCO ha inserito le Cinque Terre nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità definendole ‘sito culturale di eccezionale valore’.

 

 

DAL 28 APRILE AL 1° MAGGIO

28/4  Partenza-VERSILIA  Partenza per la Toscana con pranzo light lungo il percorso. Nel pomeriggio tempo libero per  godersi i primi raggi di sole primaverili lungo la costa della Versilia per una passeggiata o un caffè sul lungomare. Arrivo e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

29/4  CINQUE TERRE   Partenza per La Spezia, escursione giornaliera in treno alle Cinque Terre. La prima tappa è Riomaggiore, incastonata tra colline terrazzate, sede di monumenti di grande interesse come il Castello e la Chiesa di San Giovanni Battista. Proseguiremo per Manarola, conosciuta per i paesaggi marini e i vigneti a strapiombo sul mare, percorreremo parte della famosa “Via dell’amore”. Infine arriviamo a Monterosso al Mare, il borgo più grande delle Cinque Terre, un passato frastagliato, caratterizzato da un’economia fiorente. Nel X secolo, lungo tutta la fascia costiera furono costruite ben 13 torri di avvistamento, alcune delle quali sono visibili ancora oggi.

30/4  GOLFOdelTIGULLIO  Giornata dedicata alla visita del Golfo del Tigullio, imbarco a Camogli, città dei mille bianchi velieri. Prima tappa all’antica Abbazia di San Fruttuoso, prima di sbarcare a Portofino, piccolo gioiello incastonato nel verde del parco regionale, sede di storia, tradizioni e paesaggi mozzafiato. Ultima tappa nell’accogliente borgo di Santa Margherita Ligure noto per la sua eleganza. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

1/5  FIRENZE-Rientro  Partenza per Firenze e visita della Certosa di Galluzzo. Proseguimento per il rientro con sosta per il pranzo in ristorante, arrivo a Napoli previsto in serata.

bus
Posti prenotati
0%

Quota individuale € 440

Punti viaggio: 2
suppl. camera singola € 90

Cat. tour
3.9/5